Sezione Lombarda. L'irraggiamento europeo della fenomenologia: il crocevia di Milano 01/04/2016 Società Filosofica Italiana Entro il progetto "I luoghi della filosofia" giovedì 17 marzo 2016, ore 16.30 Aula Crociera Alta Università degli Studi di Milano, via Festa del ...
Sezione Vicentina - Appuntamenti culturali marzo 2016 31/03/2016 Superadmin Admin Società Filosofica Italiana Sotto un unico cielo: Sguardi di donne e uomini da Oriente ad Occidente (Arsiero, Carrè,Chiuppano - 5, 8, 11, 15, 22 marzo) Spazi di confine. Impressioni ...
SFI Lombarda - Seminario: Perché Duns Scoto oggi? 31/03/2016 Società Filosofica Italiana Perché Duns Scoto oggi? DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA Giovedì 28 gennaio 2016 ore 17.30 - Aula Maria Immacolata "Ragione e rivelazione nella ...
Sezione di Latina - Tradizione e Contemporaneità. Letture filosofiche CHE COS'E' L'ILLUMINISMO? di I. Kant 21/03/2016 Superadmin Admin Società Filosofica Italiana Lunedì 21 marzo 2016 - ore 10,00 AUDITORIUM del LICEO CLASSICO "D. ALIGHIERI"- LATINA Tradizione e Contemporaneità. Letture filosofiche CHE ...
Società Filosofica Feronia - CHE COS'E' L'ILLUMINISMO? di Immanuel Kant 21/03/2016 Superadmin Admin Società Filosofica Italiana Società Filosofica Feronia Sezione di Latina della Società Filosofica Italiana SOCIETA' FILOSOFICA ITALIANA SOCIETA' ITALIANA di FILOSOFIA ...
Sezione dell'Aquila - Seminario: Kant Per la pace perpetua 09/03/2016 Superadmin Admin Società Filosofica Italiana Mercoledì 9 marzo 2016, ore 9.30 Aula magna – Liceo Statale "G. Milli" Teramo Alessandro Conti, Lucia Parente e Pio Basilico (Università ...
Sezione di Firenze - «TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ. LETTURE FILOSOFICHE » 04/03/2016 Superadmin Admin Società Filosofica Italiana Società Filosofica Italiana «TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ. LETTURE FILOSOFICHE » Il programma "Tradizione e Contemporaneità. Letture ...