CONOSCENZA Storiella Razionalista L'altro giorno, passeggiando, riflettevo sul problema del sapere e sono arrivato a questa conclusione: - il mondo che conosco non è legato all'esperienza che mi può ingannare come l'araba fenice, ma dipende direttamente dalla riflessione che la mia mente fa su di lui. Come procede? Parte da una definizione e poi, con un procedere analitico, giunge ad approfondire il suo sapere. È questo il modo di procedere della matematica quando, posto un assioma, ne trae poi le conseguenze attraverso l'analisi delle connessioni tra le cose che vengono rapportate tra loro. Se per esempio definisco ecologia la scienza che studia le connessioni tra i singoli oggetti, traggo come conseguenza che ogni singolo oggetto non può vivere separato dagli altri, e quindi ad esempio il regno vegetale non può sottovalutare la presenza della luce, del sole, dell'aria, della pioggia. Insomma, data una definizione, gli elementi che la compongono vanno posti tra loro in relazione così che ne esca una considerazione o un concetto nuovo. |