OPERAZIONI INTERIORI

OPERAZIONI INTERIORI

"L'altra sorgente da cui l'intelligenza viene a ricevere, per esperienza, delle idee è la percezione delle operazioni che l'anima nostra compie dentro di sè sulle idee che ha ricevuto mediante i sensi; operazioni che, diventando l'oggetto delle riflessioni dell'anima, producono nell'intelligenza un'altra specie di ide, che gli oggetti esterni non le avrebbero potuto fornire:e tali sono le idee di ciò che si chiama percepire, pensare, dubitare, credere, ragionare, conoscere, volere, e tutte le diverse azioni della nostra anima; dell'esistenza delle quali essendo poienamente consapevoli, perchè le troviamo in noi stessi, riceviamo per loro mezzo delle idee altettanto distinte quanto quelle che sono prodotte in noi dai corpi quando vengono a colpire i nostri sensi. Questa è una fonte di idee che ogni uomo ha interamente in sè; e sebbene questa facoltà non sia un senso, poichè non a niente a che fare con gli oggetti esterni, essa si avvicina di molto, e non le converrebbe male il nome di senso interno. Ma poichè l'altra sorgente delle nostre idee la chiamo sensazione, questa la chiamerò riflessione, poichè per suo mezzo l'anima riceve soltanto le idee che essa aquista riflettendo soltanto le idee che essa aquista riflettendo entro se stessa sulle proprie operazioni.

(J. LOCKE, Saggio sull'intelletto umano, 5)