A PROPOSITO DEI FILTRI CONCLUSIONE: Quanto asseriscono i due soggetti (A e B), cioè la loro realtà fenomenica è diversa in quanto usano filtri diversi, compiendo quindi una sintesi delle cose che si presentano loro, però filtrate dai setacci che sono a priori rispetto alle cose. Se qualche cosa non passa attraverso i setacci non è detto che non esista; ma è certo che noi non possiamo conoscere ciò che non filtra attraverso i setacci. Che sia possibile conoscere la realtà dentro al sacco? (noumeno) |