I RAGNI, LE FORMICHE, LE API Coloro che trattarono la scienza furono o empirici o dogmatici. Gli empirici, come LE FORMICHE, accumulano e consumano. I razionalisti, come I RAGNI, ricavano da se medesimi la loro tela. La via di mezzo è quella delle API, che ricavano la materia prima dai fiori dei giardini e dei campi, e la trasformano e la digeriscono in virtù di una loro propria capacità. Non dissimile è il lavoro della vera filosofia che non si deve servire soltanto o principalmente delle forze della mente; la materia prima che essa ricava dalla storia naturale e dagli esperimenti meccanici, non deve essere conservata intatta nella memoria, ma trasformata e lavorata dall'intelletto. Così la nostra speranza è riposta nell'unione sempre più stretta e più santa delle due facoltà, quella sperimentale e quella razionale, unione che non si è finora realizzata. (F. BACONE, Novum Organum, 607-608)
Per informazioni e suggerimenti
scrivere a:
SIMBOLOGIA:
COMPILA IL NOSTRO QUESTIONARIO!
SEI IL NUMERO |