PRIMA PROVA DALL'IDEA DI PERFEZIONE "In seguito a ciò, riflettendo sul fatto che dubitavo e che per conseguenza il mio essere non era del tutto perfetto, mi diedi a cercare donde avessi imparato a pensare qualcosa di più perfetto di quanto io ero, e conobbi con evidenza che doveva essere da qualche natura effettivamente più perfetta. [...] derivare tale idea dal nulla, infatti, era cosa manifestamente impossibile; e poiché non è meno contraddittorio che il più perfetto segua e dipenda dal meno perfetto che qualcosa derivi dal nulla, non potevo nemmeno avere quell'idea di me stesso. Restava dunque che essa mi fosse stata immessa da una natura verosimilmente più perfetta di me, ed anzi che avesse tutte le perfezioni di cui potevo avere qualche idea, o, per spiegarmi con una parola sola, da Dio ". (CARTESIO, Discorso sul metodo) |