L’uomo non sembra poter avere un contatto diretto e immediato con la realtà, nella sua verità profonda, ma questa conoscenza è sempre mediata dalla tradizione, dal linguaggio, dalla società, dalla propria storia individuale e dalla sua stessa costituzion

 PARS DESTRUENS  

L’uomo non sembra poter avere un contatto diretto e immediato con la realtà, nella sua verità profonda, ma questa conoscenza è sempre mediata dalla tradizione, dal linguaggio, dalla società, dalla propria storia individuale e dalla sua stessa costituzione naturale. Quindi se si vuole giungere alla conoscenza del fenomeno occorre che gli individui si liberino di alcuni pregiudizi, derivanti da tutto ciò che li circonda che da tutto ciò che è dentro di loro. Gli idoli della tribù sono quelli che più ci toccano personalmente poiché, nascendo dentro di noi, fanno parte della nostra personalità; ma sono pericolosi anche gli idoli del teatro dai quali l’uomo deve salvaguardarsi in quanto le filosofie "hanno prodotto mondi fittizi".