CHE COSA E’ IL TEMPO?

L’analisi filosofica di un’esperienza comune

Esiste il tempo? E’ al di fuori dell’uomo o solo nella sua coscienza? Il corso del tempo è ciclico o lineare?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

E’ POSSIBILE ESSERE FELICI?

L’idea di felicità nel pensiero filosofico greco antico e cristiano medioevale

Che cosa è la felicità? E’ possibile essere felici in una società ingiusta? E’ possibile essere felici in questa vita? I malvagi sono felici?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

L’AMORE: DONO O DESIDERIO?

La concezione dell’amore nel pensiero filosofico greco antico e cristiano medioevale

Che cosa è l’amore? Un rapporto di amore dipende unicamente dall’attrazione fisica? O esistono diversi tipi di amore?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CHE COSA E’ L’UOMO?

L’immagine dell’uomo nel pensiero filosofico antico e medioevale

L’uomo è composto da anima e corpo? Le sue qualità sono innate o dipendono dall’educazione? E’ possibile individuare un "ideale" di uomo? Quale posizione ha l’uomo nel cosmo?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

DA DOVE HA ORIGINE IL MALE?

L’origine del male nel pensiero filosofico antico e medioevale

Esiste il male? L’uomo è per natura malvagio? L’uomo è attratto dal male o sceglie il male credendolo un bene?

 

Indietro