 |
Bibliografia |
PERCORSO: L’AMORE: DONO O DESIDERIO?
Per i testi analizzati con gli studenti:
- Aurelio Agostino, Commento all’epistola ai Parti di San Giovanni, Roma, Città Nuova, 1968, vol. XXIV/2
- Aurelio Agostino, La Trinità, Roma, Città Nuova, 1987
- Aristotele, Etica Nicomachea, Roma-Bari, Laterza, 1973
- Esiodo, Teogonia, Milano, Rizzoli, 1984
- Empedocle, Sulla natura, in: G.Giannantoni (a cura di), I Presocratici, Roma-Bari, Laterza, 1990
- Giovanni Apostolo, Prima Lettera, in: Nuovo Testamento (greco e italiano), Bologna, Edizioni Dehoniane, 1990
- Paolo di Tarso, Prima Lettera ai Corinzi, in: Nuovo Testamento (greco e italiano), Bologna, Edizioni Dehoniane, 1990
- Platone, Fedro, Simposio, in: Idem, Opere, Roma-Bari, Laterza, 1988, vol. 3
- Tommaso d’Aquino, Summa theologica, I, q. 20 - art. 2, [s.l.], Sancasciano, 1968
- Ugo di San Vittore, L’essenza dell’amore, I doni della promessa divina, in: Idem, Didascalicon, L’essenza dell’amore, I doni della promessa divina, Discorso in lode del divino amore, Milano, Rusconi, 1987
Per l’elaborazione del percorso tematico:
- Francesco Boscarino - Enrico Piscione, Amicizia ed amore. Dal pensiero antico al Medioevo cristiano, Catania, Greco, 1990
- Ettore Centineo, Amicizia, in: Centro Studi Filosofici di Gallarate, Enciclopedia filosofica, Firenze, Sansoni, 1957, vol. I, colonne 168-169
- Denis De Rougemont, L’amore e l’Occidente, Milano, Rizzoli, 1977
- Giuseppe Faggin, Amore, in: Centro Studi Filosofici di Gallarate, Enciclopedia filosofica, Firenze, Sansoni, 1957, vol. I, colonne 173-180
- Maurizio Schoepflin, L’amore secondo i filosofi, Roma, Città Nuova, 1999
- Amedeo Vigorelli, L’importanza di amare, in: F.Cioffi - G.Luppi - S.O’ Brien - A.Vigorelli - E.Zanette, Diálogos, Problemi, Milano, Bruno Mondadori, 1999, vol. 1, pp. 156-163
Indietro