Finalità
Attivare un’esperienza didattica concreta che esige
l’interazione con altre discipline: letteratura greca, storia, religione.
Promuovere l’abilità a riconoscere, articolare e
connettere i risultati delle diverse discipline che concorrono a descrivere
compiutamente un tema sintetico.
Stimolare l’attitudine ad esercitare uno sguardo
sintetico e incrementare la capacità a “pensare la complessità”, ossia ad
esercitare la riflessione razionale sul reale e sull’esperienza umana come
totalità, padroneggiando molteplici linguaggi e metodologie di indagine.
Educare la persona dello studente a riconoscere,
comprendere ed apprezzare la propria identità culturale nel suo svolgimento
storico e ad impostare una corretta e sensata relazione con le altre culture.