Metodologia
La proposta del tema intende utilizzare la modalità
della lezione frontale, della lezione interattiva a partire dalla lettura e
dalla discussione dei testi, la costituzione di gruppi di lavoro per
l’approfondimento. È, inoltre, dovuta la compresenza del docente di storia e di
filosofia con il docente di lettere classiche e con il docente di religione.
Si suggeriscono tre gruppi di lavoro:
1. Pindaro, Erodoto, Tucidide, Senofane
2. Teagene, Evemero, Ecateo, Parmenide
3. Socrate, Platone, Aristotele
Strumenti: testi
allegati, forum tra docenti e studenti avvalendosi del sito della scuola.
Tempi: 12
ore di lezione, suddivise tra lezione frontale e interattiva, 1 ora per il
lavoro di gruppo e 2 ore di verifica.
Luogo: in
classe.